Cospirazioni

Eolico: sei proprio certo che serva a produrre energia?

2 Min. di lettura
Scie chimiche eoliche

Le energie rinnovabili, uno dei temi più discussi, seppure Nikola Tesla ci ha lasciato i dettami per un’energia libera e infinita, ma scomoda per molti. Su tali energie green grandi multinazionali speculano o vi nascondono secondi fini, come il caso degli aerogeneratori.
Sparsi un po’ in tutto il mondo, questi campi vasti che arrivano a contenere anche centinaia di eliche hanno destato il nostro interesse, dopo aver eseguito misurazioni mineralogiche e metallurgiche dell’aria.
Le nostre analisi hanno dimostrato che un ingente tasso di metalli pesanti (calcio, manganese, potassio e zinco) sono presenti nelle zone adiacenti alle installazioni eoliche, proprio in direzione delle loro pale.

20101013124403_chemaesplicativodiunaturbinaeolica

Abbiamo imparato sulla nostra pelle che le coincidenze non esistono e parlandone con Pippo, il nostro elettricista di fiducia, siamo arrivati a scoprire cose davvero curiose. Prima di tutto gli aerogeneratori (le eliche, per intenderci) non producono moltissima energia e spesso tale guadagno non copre l’energia impiegata per farle girare. Analizzando assieme a noi lo schema di uno di questi generatori, Pippo ci ha mostrato come il motore contenuto in essi è troppo piccolo ed inadatto alla produzione energetica.

Continuando il nostro discorso con approccio incredulo, l’elettricista ci ha dimostrato con una pittoresca simulazione col suo pacchetto di sigarette che pale di tali dimensioni, benché appaiano lente, possono arrivare a produrre venti di addirittura 20 nodi se sommate tutte assieme.

Dopo le rivelazioni sconvolgenti del nostro elettricista (che orgogliosamente si definisce populista), siamo riusciti a raccogliere tutte le prove necessarie alla risoluzione del caso: gli impianti eolici servono a diffondere in maniera mirata le porcherie che gli aerei ci spruzzano sulla testa. Infatti in alcune vallate, grazie alla morfologia geologica e ai venti naturali, i metalli pesanti sottili e le nanoparticelle faticano ad arrivare, e guarda caso è proprio nelle vicinanze di tali oasi pulite che vengono installate le pale eoliche.

Proprio come avviene per le scie chimiche, che hanno molteplici scopi, anche gli aerogeneratori (o meglio aerodiffusori) svolgono diversi ruoli, ed oltre a diffondere veleni sono strumento di geoingnegneria a terra, deviando il corso del vento o generandolo a loro volta.
Dopo giorni di monitoraggio siamo arrivati alla curiosa scoperta che le pale girano sempre nella direzione del vento e che più questo è intenso e più la rotazione è veloce. Un tale comportamento è la prova che queste eliche influenzano il vento.
Attualmente siamo impegnati in studi più approfonditi, al termine dei quali pubblicheremo tutte le tabelle con i dati raccolti, quindi continuate a seguirci per maggiori ragguagli.

115 posts

Sull'autore
Un italiano trapiantato in America da tempo, spinto da un'incrollabile sete di verità, combatte per smascherare inganni e ingiustizie, incurante di rischi e ostacoli. Impavido membro della Nevada Chemtrail Reports e del Mutual UFO Network (MUFON), conduce instancabilmente indagini personali, i cui risultati trovano spesso spazio sulle pagine di autorevoli riviste specializzate dell'Ohio.
Articoli
Articoli correlati
AttualitàCospirazioni

Decreto Cumulonembo, assegnati i primi benefici ai cielolesi

3 Min. di lettura
ROMA – Dopo la pubblicazione del cosiddetto Decreto Cumulonembo (D.L.C. 33/2025), che riconosce ai cittadini “affetti da esposizione cronica ad aerosol atmosferici non dichiarati” l’accesso ai benefici della Legge 104/92,…
Cospirazioni

Sempre più colture in serra: c'entrano le scie chimiche?

2 Min. di lettura
Ogni buon osservatore del mondo circostante avrà certamente notato un aumento massivo ed esponenziale delle colture in serra. Dove un tempo erano presenti campi sterminati di patate e pomodori, baciati…
Guide

Guida per una casa finalmente libera da nanoparticolato

4 Min. di lettura
Le scie chimiche non si fermano alla porta di casa. Lo dicono i più attenti skywatcher indipendenti e lo confermano le analisi casalinghe condotte con strumenti alla portata di tutti,…