Cospirazioni

Moscerini OGM: il piano oscuro per abituarci agli insetti?

3 Min. di lettura

Non è fantascienza, ma cruda, crudissima realtà: mentre il cielo appare terso, in realtà cela trame inquietanti. Scienziati di regime senza scrupoli stanno sviluppando moscerini geneticamente modificati, un progetto le cui implicazioni vanno ben oltre la biologia. Secondo recenti indiscrezioni, questi insetti sarebbero stati programmati per dirigersi verso la bocca delle persone, con l’obiettivo di attuare un condizionamento subliminale.

I moscerini transgenici

Drosophila labiaenter

Il moscerino comune (Drosophila melanogaster), noto agli studiosi come modello per studi genetici, è diventato la cavia ideale per questi esperimenti. Una variante OGM, battezzata Drosophila labiaenter, sarebbe stata modificata per renderla fatalmente attratta dal fluoro. Di conseguenza presenta una tendenza suicida nell’infilarsi nei cavi orali umani, soprattutto se ci si è lavati i denti da poco. La scoperta di questa variante geneticamente modificata è avvenuta mentre scorrevo le segnalazioni fatte sul portale iNaturalist questa estate. Dalle foto era chiaro che non si trattava di drosophila melanogaster, ma di qualcosa di nuovo.
Da ulteriori segnalazioni fatte su iNaturalist ho anche dedotto che una seconda specie, Simulium gustator, sia stata geneticamente modificata nel gusto, per avere un sapore mentolato con retrogusto al caffé.
Purtroppo al momento siamo sprovvisti degli olotipi necessari per un riconoscimento scientifico ufficiale, ma sappiamo bene che nella scienza indipendente non sono obbligatori.

A questo punto nasce il mistero: perché tutti questi sforzi per creare moscerini con la forte tendenza ad inserirsi nelle bocche umane?

Uno scenario più comune di quanto si creda

Le cavallette vanno sgusciate prima di mangiarle?

Immaginiamo una situazione tipica: una persona che si tiene in forma ed ama fare attività fisica. La mattina questa persona si sveglia molto presto, lava i denti, indossa un abbigliamento adeguato e va a fare una corsetta. Durante questa attività il suo battito cardiaco accelera, il corpo richiede più ossigeno ed inizia a respirare con la bocca. I moscerini geneticamente motificati captano l’odore di fluoro del dentifricio e si fiondano come aerei kamikaze giapponesi nella sua bocca.
La persona presa dalla sua attività, in un primo momento, prova a sputare gli intrusi ma poi si accorge subito che il sapore non è male e quindi, consciamente, decide di ingoiare tutto e di non farsi problemi a riguardo.
Finita l’attività all’aperto, rientra a casa, fa una bella doccia rinvigorente, e mentre sorseggia un buon caffè scorre le notizie sul cellulare. Il caso vuole che tra queste notizie compaia la pubblicità di cibi a base di insetti, promossi come altamente proteici. A quel punto l’idea di provare questi alimenti sembra doppiamente vantaggiosa. In primis perché ricchi di proteine, a cui ogni sportivo non sa rinunciare, e in secondo luogo tutte le inibizioni naturali saranno crollate perché abituati al buon sapore dei moscerini.

Ed ecco formato un nuovo fedele consumatore di insetti, che in prima persona farà anche da portavoce di questa causa.

Considerazioni etiche e ecologiche

Alterare l’opera di Madre Natura per fini loschi non è mai accettabile sotto un profilo etico, soprattutto se si vogliono imprimere dei tratti che vanno contro ogni logica naturale. Un essere vivente che presenta un comportamento autodistruttivo, senza un fine che avvantaggia la conservazione della sua specie è qualcosa che infrange ogni legge evolutiva.

Oltre alle implicazioni etiche, dovremmo anche preoccuparci per quelle ecologiche. Non sappiamo come queste nuove specie di moscerini possano comportarsi nel nostro ecosistema. Potrebbero competere con altre specie e predominare, causandone una drastica diminuzione, oppure anche ibridarsi con i moscerini non OGM, dando vita a una nuova specie.

Il sapore di questi ditteri creati in laboratorio potrebbe anche alterare il comportamento degli animali che normalmente se ne cibano, spingendoli ad azioni impensabili. Immaginiamo rondini o pipistrelli, assuefatti al sapore di caffè o menta, fiondarsi sulle persone sedute al bar, o che mangiano il gelato: sarebbe la manifestazione di un film di Hitchcock!

Come difendersi

In base alle informazioni in nostro possesso possiamo ipotizzare alcune strategie di difesa efficaci.
La prima, e più naturale, potrebbe essere quella di abbandonare l’igiene orale convenzionale, cosa che gioverebbe anche alla vostra flora batterica. I moscerini OGM sembrano essere attratti dal fluoro, quindi eliminare il dentifricio potrebbe aiutare. Se volete andare sul sicuro io consiglio di integrare nelle vostre colazioni anche la bagna caoda, che dovrebbe fungere da ulteriore deterrente.

Se siete dei convinti salutisti e igienisti, e non volete rinunciare allo spazzolino da denti e alle attività fisiche all’aperto, allora rispolverare la maschera da snorkeling, acquistata e poi usata una sola volta, è una scelta saggia.
La maschera, anche grazie a caratteristiche aerodinamiche, è la soluzione definitiva all’intrusione indesiderata di insetti geneticamente modificati. La barriera fisica offerta da questo strumento renderà le vostre bocche inespugnabili come un castello medioevale.

4 posts

Sull'autore
Biologo, botanico, paleontologo e geologo amatoriale. Nato in Francia e cresciuto in Belgio, attualmente residente in Italia per approfondire la sua ricerca. Da sempre appassionato di tutto ciò che riguarda la natura e fervente sostenitore del lavoro di Chonosuke Okamura. Oggi è attivamente impegnato nella divulgazione scientifica indipendente.
Articoli
Articoli correlati
CospirazioniSalute e Benessere

Mangiare queste uova OGM potrebbe farti diventare gay, e nessuno lo dice

2 Min. di lettura
Uova, uno degli alimenti più consumati al mondo. Economico, energetico, facile da cucinare in mille modi possibili, solo in Italia nel 2016 si parla di circa 13 miliardi di uova…
Cospirazioni

Carni Rosse al bando, Sì agli insetti! Il NWO lo vuole

1 Min. di lettura
Come sapete, negli ultimi giorni ha suscitato grande clamore uno studio dell’OMS che ha dichiarato le carni rosse cancerogene. Alcuni stati e associazioni di consumatori, a livello globale, stanno addirittura…
Cospirazioni

Il segreto progetto dietro alla frutta a guscio

1 Min. di lettura
Sicuramente diversi di voi avranno letto molto spesso la frase “può contenere tracce di frutta a guscio” negli ingredienti di prodotti alimentari confezionati e non solo.Qualche tempo fa leggendo gli…
×
CospirazioniSalute e Benessere

Mangiare queste uova OGM potrebbe farti diventare gay, e nessuno lo dice