Cospirazioni

Igroscopia nelle scie chimiche: che vuol dire?

1 Min. di lettura

Video condotto e redatto dal nostro collaboratore e elettricista di fiducia Pippo.
Nel video si affronta il tema dell’igroscopia delle scie chimiche, complici del caldo torrido delle ultime estati.

Ma che cos’è l’igroscopia? Riportiamo di seguito la sua definizione:

Capacità di una sostanza o un materiale di assorbire e trattenere l’umidità presente nell’ambiente circostante.

Wikizionario

È facile a questo punto intuire che tale proprietà è comune anche a determinati tipi di scie chimiche, in modo che queste trattengano tutta l’acqua.

In estate le temperature elevate fanno sì che evaporino molti metri cubi d’acqua al giorno, è qualcosa che persino i bambini sanno. Ma che fine fa tutta questa acqua che sale verso il cielo?
Un tempo era all’origine dei tipici temporali estivi, che da qualche anno a questa parte sono ormai scomparsi.

A questo punto entrano in scena le scie chimiche igroscopiche che grazie al rilascio di minuscole sferette in ossido di alluminio hanno effetto igroscopico e trattengono tutte le molecode d’acqua in cielo, impedendo loro di ricadere al suolo.

110 posts

Sull'autore
Un italiano trapiantato in America da tempo, spinto da un'incrollabile sete di verità, combatte per smascherare inganni e ingiustizie, incurante di rischi e ostacoli. Impavido membro della Nevada Chemtrail Reports e del Mutual UFO Network (MUFON), conduce instancabilmente indagini personali, i cui risultati trovano spesso spazio sulle pagine di autorevoli riviste specializzate dell'Ohio.
Articoli
Articoli correlati
Cospirazioni

Questa estate chiedi camera vista mare, non vista scie

1 Min. di lettura
La lotta alle scie chimiche dovrebbe caratterizzare ogni giorno delle nostre vite, anche in vacanza non c’è da abbassare la guardia.Non tutti sanno che la geoingegneria clandestina in atto sopra…
CospirazioniGuide

Analizzare il cielo chimico: guida all'uso del cianometro

4 Min. di lettura
Su di noi ricercatori indipendenti si raccontano tante storie. C’è chi dice che siamo degli improvvisati con molta fantasia, chi dei millantatori dalla bassa scolarizzazione e chi dei disadattati che…
Cospirazioni

Geiger, il cane che ha osato sfidare le scie chimiche

3 Min. di lettura
La storia di oggi parte dalla punta del nostro stivale, la Calabria, e finisce, o almeno vorrebbe, in Alabama (USA). Purtroppo per Geiger, la storia, la sua storia, finirà già…
×
CospirazioniGuide

Scie chimiche: guida all'identificazione